Nuova rilevazione ISTAT: I cittadini e il tempo libero

INDAGINE ISTAT: I CITTADINI E IL TEMPO LIBERO

Data :

28 giugno 2024

Nuova rilevazione ISTAT:  I cittadini e il tempo libero
Municipium

Descrizione

Dal 20 maggio al 4 agosto 2024 prende avvio l’indagine multiscopo “I cittadini e il tempo libero” realizzata da Istat su un campione di circa 25mila famiglie.

La nuova rilevazione interessa 794 comuni italiani e ha lo scopo di approfondire la conoscenza delle attività ricreative e culturali svolte dai cittadini nel loro tempo libero.

Tra queste, ad esempio, vengono esaminate la pratica sportiva, la lettura, il cinema, la musica, l’utilizzo delle nuove tecnologie, le attività amatoriali e le relazioni sociali, al fine di comprendere le condizioni del vivere quotidiano e analizzare aspetti rilevanti della qualità di vita delle persone.

Partecipare alla rilevazione è fondamentale per produrre statistiche ufficiali pubbliche a beneficio della collettività. Le informazioni raccolte, infatti, trattate nel pieno rispetto delle norme sulla protezione dei dati personali, saranno utili anche per la pianificazione di politiche rivolte alle famiglie e al miglioramento della qualità dei servizi loro dedicati.

 

Rispondere al questionario è un obbligo per le famiglie coinvolte nei limiti indicati al paragrafo “Obbligo di risposta” in calce alla lettera ricevuta. Pertanto, dal 24 GIUGNO AL 4 AGOSTO chi non ha compilato il questionario online sarà contattato/a da un operatore del Comune per un’intervista faccia a faccia.

 

Chi ha ricevuto la lettera dell’Istat, può compilare (accesso con le credenziali indicate nella lettera) il questionario online  

Per ricevere aiuto e saperne di più su come rispondere al questionario

Numero Verde gratuito 800.188.802
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì escluso i festivi, dalle ore 9.00 alle ore 13:00
Casella di posta elettronica: ctl@istat.it

Municipium

Allegati

InformativaCTL

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot